In questo laboratorio, tenuto dalla nostra docente Sayaka
Miyamoto, imparerete la preparazione degli onigiri classici e degli onigirazu, cioè onigiri non pressati con le mani, per poi gustarli tutti insieme a fine lezione.
Autore: admin
Al Castello di Racconigi per il quarto appuntamento del ciclo di incontri “Il Giappone nelle stagioni: riti e feste”, dedicato alle festività popolari e a particolari usanze giapponesi legate ai ritmi annuali della natura.
L’ultimo appuntamento è dedicato al tè.
Attività convenzionata per i soci.
Il 1° maggio 2025, al Cinema Massimo di Torino, i soci di Sakura avranno la possibilità di assistere a un prezzo scontato alla proiezione del film “Cloud” di Kiyoshi Kurosawa, presentato in anteprima già a Venezia e a Toronto e scelto dal Giappone come candidato agli Oscar per il Miglior Film Straniero nel 2025.
Attività convenzionata per i soci: 11 maggio 2025 alle ore 15:30 sarà possibile effettuare una visita guidata della mostra “Kin. Sfumature d’oro nelle arti giapponesi” presso il Castello della Rovere di Vinovo, in compagnia della curatrice Roberta Vergagni, vice presidente e docente di Sakura, al prezzo speciale di 5 euro. Necessaria la prenotazione
Attività per i soci.
La conferenza “100 Anni di Mishima” sarà volta ad approfondire il contesto storico, il background culturale e l’opera letteraria di uno degli autori giapponesi più celebri in Occidente.
Domenica 16 marzo 2025, a partire dalle ore 15, aspettiamo tutti i soci al Valentino, presso il vialetto vicino alla (ex) Fontana luminosa, per passare in compagnia il pomeriggio e ammirare – si spera – i fiori degli alberi di sakura donati a Torino dalla città di Nagoya in occasione del gemellaggio fra le due città.
Attività per i soci.
Elegante e versatile, il kimono è un abito dal fascino senza tempo. L’incontro sarà un’occasione unica per assistere al lungo ed elaborato processo di vestizione.
Attività in collaborazione con il Castello di Racconigi e con il patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano.
Domenica 9 febbraio si terrà al Castello di Racconigi il terzo appuntamento del ciclo di incontri “Il Giappone nelle stagioni: riti e feste”, dedicato alle festività popolari e a particolari usanze giapponesi legate ai ritmi annuali della natura.
Scopri i corsi in partenza per gennaio e febbraio 2025!
L’Hinamatsuri è una festività tradizionale giapponese che si celebra ogni anno il 3 marzo. Conosciuta anche come la Festa delle Bambole o la Festa delle Ragazze, è una celebrazione che onora le ragazze e le donne in Giappone. Durante l’Hinamatsuri,…