Home

concorso fotografico
Slide 1
Associazione interculturale italia giappone Sakura presenta:
IL MIO GIAPPONE
Contest fotografico

Newsletter n. 11 – 2025

il primo concorso fotografico della nostra associazione intitolato “Il mio Giappone”. Il concorso è dedicato a tutti coloro che desiderano condividere, attraverso la fotografia, i sentimenti, l’interesse e la passione nei confronti del Giappone. Tradizione, modernità, natura, cultura pop, spiritualità, vita quotidiana, viaggi, cibo: ogni partecipante è libero di interpretare il tema lasciandosi ispirare dalla propria sensibilità

Leggi di più >>

Newsletter n. 10 – 2025

In questo laboratorio, tenuto dalla nostra docente Sayaka
Miyamoto, imparerete la preparazione degli onigiri classici e degli onigirazu, cioè onigiri non pressati con le mani, per poi gustarli tutti insieme a fine lezione.

Leggi di più >>

Newsletter n. 9 – 2025

Al Castello di Racconigi per il quarto appuntamento del ciclo di incontri “Il Giappone nelle stagioni: riti e feste”, dedicato alle festività popolari e a particolari usanze giapponesi legate ai ritmi annuali della natura.
L’ultimo appuntamento è dedicato al tè.

Leggi di più >>

Newsletter n. 8 – 2025

Attività convenzionata per i soci.
Il 1° maggio 2025, al Cinema Massimo di Torino, i soci di Sakura avranno la possibilità di assistere a un prezzo scontato alla proiezione del film “Cloud” di Kiyoshi Kurosawa, presentato in anteprima già a Venezia e a Toronto e scelto dal Giappone come candidato agli Oscar per il Miglior Film Straniero nel 2025.

Leggi di più >>

Newsletter n. 7 – 2025

Attività convenzionata per i soci: 11 maggio 2025 alle ore 15:30 sarà possibile effettuare una visita guidata della mostra “Kin. Sfumature d’oro nelle arti giapponesi” presso il Castello della Rovere di Vinovo, in compagnia della curatrice Roberta Vergagni, vice presidente e docente di Sakura, al prezzo speciale di 5 euro. Necessaria la prenotazione

Leggi di più >>

Newsletter n. 6 – 2025

Attività per i soci.
La conferenza “100 Anni di Mishima” sarà volta ad approfondire il contesto storico, il background culturale e l’opera letteraria di uno degli autori giapponesi più celebri in Occidente.

Leggi di più >>